
Perseo, Pegaso e Medusa, dipinto olio su tela di Carla Roselli, cm. 130 x 160

La Gorgone e i figli di Zeus e Poseidone, dipinto di Carla Roselli, via Diomede Forlani 139, 47833 Morciano di Romagna (RN) Italia. Danae, figlia di Acrisio, era stata rinchiusa in un bronzeo carcere, dove mai non penetrava il sacro occhio del sole (Sofocle, Antigone). Ma sotto forma di aurea pioggia a lei Zeus si manifestò causando il concepimento di Perseo.

Medusa, Pegaso e Perseo, dipinto olio su tela di Carla Roselli, dettaglio. Tutta la razza equina era stata originata da Poseidone, che fece balzare dal suolo, scosso dal poderoso tridente, il primo cavallo, in occasione della contesa con Atena, per il nome della città attica (Sofocle, Edipo a Colono). Ma questo cavallo in particolare era suo proprio figlio, da lui generato con Medusa, fanciulla dalla bellissima chioma (Ovidio, Metamorfosi). Essendo figlio di tanto padre il destriero fece sgorgare le fresche e dolci acque della fonte Castalia, con un colpo di zoccolo.

The Gorgon and the sons of Zeus and Neptune, oil painting on canvas by Carla Roselli, paintress from Morciano, Italy, horse

Perseo, Pegaso e Medusa, dipinto olio su tela di Carla Roselli, dettaglio

Testa della Gorgone, “terribile a vedersi, pauroso portento di Zeus Egioco” (Omero, Iliade, V, 741). Medusa, particolare del dipinto Perseo e Pegaso di Carla Roselli

Medusa, Pegaso e Perseo, dipinto olio su tela di Carla Roselli da Morciano, dettaglio, cavallo alato

Medusa, Pegaso e Perseo, dipinto olio su tela di Carla Roselli, dettaglio, papaveri