ATENA – DEA DELLA PREDAZIONE
“Atena Predatrice” è colei, fra gli dei olimpici, che controlla la predazione. La divinità è raffigurata da Vanessa Foschi mentre stritola a morte con i suoi serpenti Alcioneo, uno dei cosiddetti “Giganti”, progenie di Gaia (la Terra).
La dea indossa l’Egida, culla di primordiali rettili piumati, con la testa della Gorgone, pauroso portento, terribile a vedersi, prodigio di Zeus. L’Egida, che neppure il fulmine di Zeus sopraffà (Omero, Iliade, XXI, vv.400-401). Intorno ad essa si diffondono il panico e la fuga, la lotta, la vigorosa difesa e l’inseguimento agghiacciante (Omero, Iliade, V, vv. 738-741).
Porta lo scudo intarsiato con animate scene di predazione dal mondo umano ed animale alla maniera dei famosi scudi di Eracle, Achille ed Enea.
DEA DELL’INTELLETTO
La dea incarna il guizzo del vivido intelletto. Per questo la tradizione vuole che sprizzò dall’eccelso capo del padre Zeus.
RODI E DIO DEL SOLE
Quando Atena balzò dalla testa del padre, la terra fu tutta scossa da un tremito; e Zeus irrorò l’isola di Rodi di fulgida neve d’oro; per questo il Sole, di cui l’isola è esclusivo appannaggio, ordinò ai suoi abitanti di innalzare per primi un bel tempio per rallegrare il padre e la figlia; onde i Rodiesi primeggiarono sempre nelle arti (Pindaro, Olimpica VII).
Euripide (Ione, vv.455-457) afferma che fu il Titano Prometeo ad assistere il re degli dei in tale occasione. Secondo la versione del mito più ricorrente fu invece Efesto a fungere da ostetrico con un colpo d’ascia ben assestato.
Ella fomenta nelle donne che predilige un acuto discernimento e l’ideazione di vantaggiosi accorgimenti; dona loro l’abilità di eseguire squisiti lavori e bellissime opere (Omero, Odissea, II, vv. 115 117). Negli uomini alimenta il valore ed il vigore gagliardo, uniti a lucido e duttile ingegno (Omero, Odissea, III, v.375).
L’INFATICABILE PROTETTRICE
Euriclea, la vecchia nutrice di Odisseo, sostiene che la dea può salvare anche da morte, se lo vuole (Omero, Odissea, IV, 754).
Instancabile, Invincibile dea, respinge i malvagi e protegge dai superbi (Omero, Odissea, IV, 766).
Tecnica olio su tela. Dipinto da Vanessa Foschi. Scritto di Vanessa Foschi, 2017/2018. Tutti i diritti riservati.
Per maggiori informazioni contattateci al seguente indirizzo e-mail: vanessa.foschi@yahoo.it
Scudo di Atena e rosa blu